
l Diplomato in "Agraria, Agroalimentare e Agroindustria": - ha competenze nel campo dell’organizzazione e della gestione delle attività produttive, trasformative e valorizzative del settore, con attenzione alla qualità dei prodotti ed al rispetto dell’ambiente; - interviene, altresì, in aspetti relativi alla gestione del territorio, con specifico riguardo agli equilibri ambientali e a quelli idrogeologici e paesaggistici.
L’indirizzo “Agraria, Agroalimentare e Agroindustria” dell'Alaimo presenta le due articolazioni:
- “Produzioni e Trasformazioni”, per l’approfondimento delle problematiche collegate all’organizzazione delle produzioni animali e vegetali, alle trasformazioni e alla commercializzazione dei relativi prodotti, all’utilizzazione delle biotecnologie;
- “Gestione dell’ambiente e del territorio”, che approfondisce le problematiche della conservazione e tutela del patrimonio ambientale e le tematiche collegate alle operazioni di estimo e al genio rurale.
QUADRO ORARIO
MATERIE |
1° |
2° |
3° |
4° |
5° |
AREA COMUNE |
Italiano |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
Storia |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Lingua Inglese |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Matematica |
4 |
4 |
3 |
3 |
3 |
Diritto ed Economia |
2 |
2 |
|
|
|
Scienze della Terra e Biologia |
2 |
2 |
|
|
|
Fisica |
2 (1) |
2 (1) |
|
|
|
Chimica |
2 (1) |
2 (1) |
|
|
|
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica |
2 (1) |
2 (1) |
|
|
|
Tecnologie informatiche |
2 (1) |
|
|
|
|
Scienze e tecnologie applicate |
|
3 |
|
|
|
Scienze motorie e sportive |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Religione cattolica o attività alternative |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
ARTICOLAZIONI |
"PRODUZIONI E TRASFORMAZIONE" |
Produzioni vegetali |
|
|
5 |
4 |
4 |
Trasformazione dei prodotti |
|
|
2 |
3 |
3 |
Economia, estimo e legislazione |
|
|
3 |
2 |
3 |
Genio rurale |
|
|
3 |
2 |
|
Biotecnologie agrarie |
|
|
|
2 |
3 |
Gestione dell'ambiente e del territorio |
|
|
|
|
2 |
Complementi di matematica |
|
|
1 |
1 |
|
Produzioni animali |
|
|
3 |
3 |
2 |
"GESTIONE DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO" |
Produzioni vegetali |
|
|
5 |
4 |
4 |
Trasformazione dei prodotti |
|
|
2 |
2 |
2 |
Economia, estimo e legislazione |
|
|
2 |
3 |
3 |
Genio rurale |
|
|
2 |
2 |
2 |
Biotecnologie agrarie |
|
|
2 |
2 |
|
Gest. dell’ambiente e del territorio |
|
|
|
|
4 |
Complementi di matematica |
|
|
1 |
1 |
|
Produzioni animali |
|
|
3 |
3 |
2 |
TOTALE ORE SETTIMANALI |
32 |
32 |
32 |
32 |
32 |
Le ore indicate tra parentesi costituiscono attività di laboratorio che prevedono la compresenza degli insegnanti tecnico pratici. |